Una nuova tappa del progetto
multiculturale e
multimediale "
C
ultura on the Road " e una nuova sfida ...
... un
reading di
poesia in un ristorante non è proprio il massimo come location .. ma è andata abbastanza bene .. portare un anflato poetico in un posto solitamente deputato per mangiare e basta, è azzardato .. ma anche stavolta ha funzionato .. e ho fatto pure la rima ..
Foto Gallery
Siamo circondati, per non dire bombardati da cattive notizie, questo inizio di millennio è stato funestato dalla infame ed immane tragedia

dell'
11 Settembre 2001 e abbiamo assistito quasi impotenti ad una escalation del terrore .. insieme a rapine, violenze, stupri, omicidi ...
... per contr'altare si son moltiplicati la
misericordia, la
solidarietà, gli atti di
eroismo .. i gesti di bontà ed altruismo .. ma non conq

uistano quasi mai le prime pagine, le notizie di apertura dei telegiornali .. però
hanno una
tribuna d'
onore al
merito dell'
Umanità ...
... diceva quell'
Uomo di Galilea : "
lasciate che i
bambini
vengano a
me "
Marco cap 10 ver 14 ...
... oggi leggi stolte e una società malata e perversa, fan sì che i bambini vadano dai
pedofili mentre dalle aule di scuola tolgono i crocifissi ...

Questo è uno dei motivi per cui, cerco come posso e con tutti i miei limiti di raccontare la Poesia della
Vita che non muore .. trovare le parole per moltiplicare i sorrisi e come dice la mia poesia "
Click " che ho dedicato al mio amico fotografo
Stefano Angiolini : allo stesso modo in cui lo scatto della macchina fotografica immortala una situazione,
un pensiero scritto ferma il tempo ...
... al Ristorante al
Pesce d' Oro non abbiamo fermato il tempo .. ma abbiamo fissato nelle nostre anime dei bei ricordi, belle sensazioni;
emozioni positive e sfumature che spero abbiano lasciato una traccia vera e importante.
Anche stavolta alcuni amci hanno contribuito a colmare buona parte delle lacune della mia limitata p

oesia: le atmosfere visive di
Stefano Angiolini ed i quadri di
Fulvia Locatelli ed
Enzo Riccò ( che per l'occasione mi ha donato un graditissimo ritratto dal titolo "
L'amico ritrovato " .. grazie caro
Enzo, mi hai commosso ); le vibrazioni musicali struggenti e graffianti di
Gioomarabika (
Giovanni Martarelli e
Cristian Chiesa ) , le composizioni artistiche di
Mon Art by
Barbara
Bastianelli , l'eleganza e la fresca bellezza di
Naomi Laila Gabrieli .. e l'arte culinaria dello chef, hanno provato a scrivere una bella pagina italiana all'insegna della tradizione e della nostra tipica cultura della
Valle Padana .L'evento è st

ato realizzato grazie al contributo di "
P.a.a.l. " di
Ezio
Raschi, "
Il picchio " di Asola ed il patrocinio del Comune di
Gazoldo degli Ippoliti, cui va il mio
Grazie, in particolare al vice sindaco dr
Giovanni Rossi.

Colgo infine l'occasione per ricordare a tutti che il
prossimo appuntamento di "
Cultura on the Road " è alle ore
21 di Venerdì 23 p.v. alla
Biblioteca Mondadori di
Poggio Rusco che ha sede nel
Palazzo Gonzaga costruito nella seconda metà del
XV secolo su progetto di
Luca Fancelli e parte della
Corte Piccola del
Poggio dei
Nobili Gonzaga che lo abitarono fino ai primi decenni del 1800 ...
... col patro

cinio del comune e con il tocco raffinato ed esclusivo dell'
Arpa Celtica di
Carla They, con la quale una volta di più avrò il piacere e l'emozione di fondere l'armonia delle strofe con quella delle note .. l'assessore
Fabio Zacchi mi dice che c'è grande attesa per una serata che già si prefigura come un evento importante per il paese che diede i natali a colui che ha consacrato un cognome -
Mondadori - a simbolo dell'
Edito
ria Italiana nel mondo .. per questo mi sento onorato e commosso: spero di esserne all'altezza .. nei prossimi post la locandina, i dettagli e i nomi degli altri amici artisti che mi accompagneranno a tentare di scrivere un nuovo rigo nello
Spartito dell '
" Infinita Sinfonia " .. che sarà il titolo del mio
secondo libro di poesie che sto finendo di scrivere ...
PaoloEtichette: cultura-road
3 Commenti:
Posta un commento
--><< Home page