Agriturismo Palmas Ricetta del Mese
Tornato dalla seconda tappa sarda ho dovuto resettare parecchie cose e pubblicare gli ultimi post, dato che mi era stat
... comunque, per quelli di Voi ( e siete in alcune migliaia verificati dal software di riscontro visite ) che hanno seguito i primi post dal Sulcis - clicca qui - ,
... infatti Vi avevo raccontato di Marco Orrù , l' istruttore di Kitesurf ... ve lo ricordate .?
Lo avevo conosciuto per caso poi siam diventati amici e di conseguenza ho trascorso alcuni giorni nella sua azienda famigliare .. anche per poter conoscere meglio quel bellissimo sport ...
... e a proposito di sport, lì c'è pure la
possibilità di praticare l'equitazione ...
... qui c'è una Foto Gallery con alcuni scatti della struttura e del Kitesurf ...
... siccome sua madre è una brava cuoca genuina, ho deciso di pubblicare la ricetta di un suo piatto particolare che ho trovato particolarmente gradevole :
Ravioli al limone fatti in casa ripieni di formaggio di
capra :
ingredienti impasto :
1kg semola
... qui c'è una Foto Gallery con alcuni scatti della struttura e del Kitesurf ...
... siccome sua madre è una brava cuoca genuina, ho deciso di pubblicare la ricetta di un suo piatto particolare che ho trovato particolarmente gradevole :
Ravioli al limone fatti in casa ripieni di formaggio di
ingredienti impasto :
1kg semola
acqua q.b.
sale q.b.
bietole 1 mazzo
farina limone grattugiato a piacere

procedimento :
*** disporre la semola in una terrina,aggiungere il sale e
procedimento :
*** disporre la semola in una terrina,aggiungere il sale e
l'acqua gradualmenete fino ad ottenere un impasto
omogeneo non troppo molle;
lavorare la semola fino a quando la superfice non risulti
lavorare la semola fino a quando la superfice non risulti
bella liscia e compatta, poi copritela con un canovaccio
aggiungete il sale e le bietole (o spinaci) precedentemente
lessati;
sgocciolare e amalgamare bene : se il composto risulta
sgocciolare e amalgamare bene : se il composto risulta
risulta essere troppo morbido aggiungete della farina per
poter fare delle palline.
Riprendete la pasta e fate la sfoglia di circa 2mm, disponete
Riprendete la pasta e fate la sfoglia di circa 2mm, disponete
al centro le palline distanziandole 2-3 cm l'una all'altra e
assicurandovi di far uscire l'aria dal raviolo ***
Al Golfo Palmas si può gustare inoltre un ottimo vino Cannonau . Ho pensato che questa tradizionale ricetta sarda, Vi sarebbe risultata gradita .. fatemi sapere .
... ho quindi messo in stand by le altre che avevo già pronte, che andranno sul Blog nei mesi prossimi .. Vi anticipo che tra queste ci sarà quella dell'amico Luigi Pomata - con me nella foto - che
... tenete d'occhio il Blog per saperne di più ...
... ciao Marco e un grande ciao alla tua bella famiglia .. se capiti a Mantova fammi un fischio : sarai mio ospite e sarò felice di portarti nei migliori ristoranti per farti gustare le nostre specialità gastronomiche, tra cui i tortelli di zucca e la torta sbrisolona ...
p.s. buon appetito ...
p.s. 2 prossima tappa di " Cultura on the Road " dall'amico Max al mitico Bar Luna di desenzano Giovedì 23 Agosto p.v. h 21.30 ..
Vi aspetto e .. passate parola ...
3 Commenti:
Posta un commento
--><< Home page