Fai detro le quinte della tua città

Avevo pubblicato un precedente post sulla Giornata di Primavera - clicca qui - un eve

Vi suggerisco di visitare il sito ufficiale del Fai e ai blogger interessati chiedo di fare da eco a questa bella iniziativa.
Ogni città ha i suoi personaggi. Ogni personaggio ha una storia, ogni storia un pubblico a cui raccontarla. E così i racconti si immergono nel passato, riportando in vita passioni, ambizioni, nobili ideali che, nel corso dei secoli, hanno costruito le fondamenta stesse delle nostre città.
Per il quinto anno consecutivo, torna “Dietro le quinte della tua città”, giornata nazionale di raccolta fondi promossa dal FAI e realizzata in collaborazione con Telecom Progetto Italia. Nei teatri più prestigiosi di quaranta città, studiosi e relatori del mondo della cultura e dello spettacolo come Vittorio Sermonti, Giuliano Montaldo, Vittorio Sgarbi, Oliviero Toscani, Philippe Daverio, raccontano le storie più belle dei personaggi del nostro presente e del passato più o meno lontano.
Tanti gli appuntamenti in programma che sveleranno, “dietro le quinte”, i segreti e le vicissitudini di uomini e donne che hanno lasciato traccia di sé nella storia. Si va dal ricordo milanese degli anni di Maria Callas alla Scala, all'approfondimento a Roma della figura di Enea e del suo arrivo nelle terre del Lazio a cura di Vittorio Sermonti; dal viaggio nell'affascinante vita di Ferrante Gonzaga accompagnati da Philippe Daverio a Mantova, alla scoperta delle "Pinacoteche nascoste" di Napoli sotto la guida di Vittorio Sgarbi.
Una splendida occasione per scoprire i “retroscena” di personaggi del nostro presente e passato e per sostenere il FAI nella salvaguardia del patrimonio artistico e naturalistico italiano. Un contributo di 10 euro per aiutarci a proteggere l'Italia più bella.
Infine riporto una altro evento importante di oggi :
La Festa dell ' albero in Piazza Don Ghidini a Moglia
organizzata dal circolo di Legambiente capitanato dal nostro amico Rudy,con la partecipazione di:
SCARABOCCHIO, BIANCANEVE, GLI SPAVALDI, MEETUP MANTOVA,
ISTITUTO TECNICO AGRARIO "STROZZI" PALIDANO, C.O.N.O.E.
CIRCOLO NATURALISTICO NOVESE, BANDA DEL CIGNO, CORPO FORESTALE,PARROCCHIA DI MOGLIA, PRO-LOCO POMPEO COPPINI
Un divertente viaggio attraverso la natura per assaporare i profumi e i sapori della nostra terra,
ricevere una piantina da mettere a dimora nel proprio giardino,
capire cosa è possibile ottenere con il riciclaggio,divertirsi ascoltando la BiblioCar, guardare le immagini della natura,giocare con la fortuna, vedere il mondo infinitesimo che ci circonda,utilizzare prodotti di consumo derivati dagli oli esausti,
fertilizzare le tue piante e i tuoi fiori utilizzando il compost ..
passare una bella domenica in armonia con l'ambiente.
Paolo
Etichette: arte-cultura
2 Commenti:
Posta un commento
--><< Home page