Gli
amici di Beppe Grillo di Mantova, grazie all'infaticabile
Roberto Gualtieri hann

o organizzato un attuale e seguitissimo dibattito pubblico sulla "
Caduta della Politica " in Italia cui ha partecipato l'on
Elio Veltri - rappresentante del
Comitato Promotore del "
Manifesto " di riforma della politica che il
6 Ottobre proporrà a
Roma in
Piazza Farnese , la costituzione di una
Lista Civica Nazionale ; oltre al professore, al tavolo dei relatori c'erano anche
Giuliano Longfils e
Matteo Gaddi, consiglieri comunali e Corrado Andreani, presidente della
Associazione Civica Mantovana ; alla realizzazione della serata ha contribuito inoltre
Codiamsa .
Avrebbe dovuto moderare l'incontro che si è svolto nella
Sala Isabella d'Este in Via Giulio Romano,
Stefano Lorelli giornalista di
Rai 3 ...
... ma a quanto pare il mio amico e collega non ha avuto il benestare dall'azienda ...
... come ben sappiamo sia
Rai che
Mediaset hanno posizioni molto attente e critiche ( censoree ..? ) a proposito di tutto ciò che ha a che fare col dopo
8 Settembre .. il
Vaffa Day per intenderci.
A proposito di Beppe Grillo e la serata dell'altra sera, per vedere per intero gli articoli della
Voce di Mantova ,
clicca qui .
Quindi mi hanno chiesto di sostituirlo .. ho accettato e
Paolo Moschini ha fatto il
mo
deratore ad un delicato incontro pubblico. So che a qualcuno che segue il
Blog interessa avere qualche notizia in più su ciò che implica questa mia attività - lo apprendo dalle Vs email - e dico al proposito che è una bella responsabilità .. devi essere documentato, avere la competenza e le prerogative necessarie ed indispensabili per essere all'altezza della situazione, specialmente in vista del dibattito finale che sempre in occasioni di questo tipo, impegna parecchio chi deve dare la parola di volta in volta a coloro i quali vogliono fare domande, porre delle questioni o dare un proprio contributo alla discussione. In certi contesti non si può improvvisare.
Eventuali altri aspetti ed approfondimenti caso mai Ve li scriverò direttamente per posta elettronica.
Elio Veltri è molto conosciuto e stimato per il proprio impegno come attivista in ambi

to riformista; alternativo e battagliero, si è distinto per coerenza ed onestà intellettuale ma preferisco raccontare ciò che ha detto l'altra sera ,piuttosto che quello ha fatto in passato;
cliccando qui e negli
altri link ad egli riferiti, cè comunque abbondanza di informazioni, citazioni e riferimenti.
Siccome anche a
Mantova , come su tutto il territorio italiano, la classe ( la casta ..? ) politica si interroga sui motivi di questo clamoroso disagio sociale, l'incontro è servito per fare il punto della situazione a livello locale con un seguito nazionale.
A q

uesto proposito, dopo aver fatto il quadro generale della situazione mantovana ed italiana ed introdotto i relatori con un breve profilo personale, ho dato subito la parola a
Corrado Andreani che ha illustrato le motivazioni della costituzione dell '
Associazione Civica Mantovana che tende a dare un supporto formativo a quelle persone che andranno ad operare in ambito socio politico, ad esempio negli enti locali, affinchè la politica o meglio le segreterie dei partiti, non abbiano il monopolio nella formazione dei quadri dirigenti. Il loro progetto è operativo dai primi di Maggio u.s. ed il 16 di questo mese indiranno una conferenza stampa al fine di ufficializzare il loro operato. Collaborano con i
Grilli Mantovani nella formazione delle liste civiche al fine di poter dar vita ad una forma democrazia partecipativa che parte dal basso e che possa riavvicinare la gente col "
palazzo ".
Successivamente ho fatto un inciso sullo
scollamento sociale dovuto al disinteres

se della gente a motivo dei vari scandali, privilegi, sprechi eccetera, con un accenno a
La Casta , il clamoroso successo editoriale dei colleghi
Gian Antonio Stella e
Sergio Rizzo ; ma anche ai disastri sociali dell'immigrazione clandestina e relativa criminalità organizzata. Ho infine riassunto i vari passaggi che hano visto crollare la cosidetta prima repubblica con alcuni dei protagonisti .. il tintinnio di manette,
Antonio Di Pietro ,la generalizzata s.p.a. del malaffare politico che ha portato a tangentopoli, la discesa in campo di
Silvio Berlusconi , la importantissima sensibilizzazione popolare operata da
Vittorio Sgarbi tramite la mitica striscia "
Sgarbi Quotidiani " in onda tutti i giorni su
Canale 5 , l'irruzione sulla scena politica della
Lega Nord di
Umberto Bossi , successivamente i girotondi e quant'altro.
Quindi ho passato il microfono a
Giuliano Longfils, consigliere comunale - centro destra - laureato alla
Bocconi che da parecchi anni contribuisce a vivacizzare e spesso infuocare le sedute del consiglio comunale; particolarmente ferrato in materia giuridico amminis

trativa , ha sollevato in svariate occasioni querelle sulla questione morale e su questioni particolarmente scottanti riguardanti il bilancio e le spese -
sprechi del denaro pubblico.
Ha ragionato sull'attuale situazione virgiliana con riferimenti all'eventuale formazione di liste civiche; non ha mancato di concordare con
Veltri sulla necessità di porre in atto una vigorosa azione di sfoltimento e repulisti della cosa pubblica.
Due parole per ricordare l'importanza di
Internet nelle battaglie di libertà di parola e di informazione e poi passo il microfono a
Matteo Gaddi , anch'egli consigliere comunale - centro sinistra - anch'egli molto determinato a perseguire obiettivi scomodi in special modo su
tematiche ambientali .. spesso in contrasto con la segreteria del proprio partito. Pure lui convinto del bisogno urgente di una sincera svolta. Ha inoltre auspicato che la sinistra in generale dovrebbe finirla col giustizialismo in genere.
Poi ho raccontato un particolare episodio relativo ad una mia amica magistrato,

la dr.ssa
Silvana Saguto - collaboratrice del compianto
Giovanni Falcone e successivamente
Presidente di
Corte d'Assise del tribunale di
Palermo - che nel '92, in occasione di una mia permanenza a Palermo in casa sua, durante la famosa operazione "
Vespri Siciliani " mi confidò che in alcuni dei suo uffici mancava la cancelleria e in molti casi i magistrati stessi si trovavano nella frustrante condizione di sovvernirne personalmente .. altri particolari li trovate
cliccando qui per andare a due mie interviste pubblicate sulla
Voce di Mantova , relative a quel magistrato ed alla situazione del dopo
Falcone a
Palermo.
Questo discorso è sfociato sulla sicurezza nel nostro paese, con la situazione a volte imbarazzante in cui si trovano ad operare le forze dell'ordine .. con la gente che non ne può più di stupri, rapine, estorsioni ed omicidi, con
criminali che entrano ed escono di prigione come se niente fosse .. e la certezza della pena è sempre più una chimera .. quindi proprio alla luce di queste considerazioni appare ancora più vergognoso e ributtante l'intreccio di privilegi e sprechi di risorse pubbliche della casta .. alla luce di queste considerazioni, ho dato la parola all'onorevole
Elio Veltri :
" Inizio subito con un vibrante appello di solidarietà ai magistrati
Valentina Forle
o gip di
Milano e
Luigi De Magistris , pm di
Catanzaro, i quali sono attaccati da importanti esponenti politici -
D'Alema per la
Forleo e
Prodi e
Mastella per
De Magistris - e rischiano di essere trasferiti o imbavagliati per far si che non possano ultimare inchieste scottanti .. "
questo l'esordio poi ha continuato con altri espliciti riferimenti alla situazione dell'informazione pubblica,
ecco alcuni flash :
..
la casta non potrà mai riformare seriamente il sistema perchè altrimenti si suicida .. quando c'è qualcuno che si mette contro, o cerca di comprarlo oppure lo criminalizza .. la nostra Lista Civica Nazionale ha lo scopo di dare risposte alla protesta anche perchè quando i movimenti spontanei non hanno sbocchi politico istituzionali, muoiono .. uno dei luoghi più important

i in cui si decidono le sorti del paese è il parlamento e lì ci deve essere un rappresentante dei cittadini senza le briglie del partito .. abbiamo una classe dirigente che non è capace di incassare i soldi dell'evasione fiscale : su circa 50 mld il governo Prodi è riuscito a malapena a recuperare solo l 1'28 % e spende di più per accertere l'ammontare dell'evasione che per incassarla .. un terzo della ricchezza prodotta non paga niente, pagano per tutti i restanti due terzi della popolazione .. ci sono oltre 1000 mld di beni confiscati alla mafia che sono li che non fanno niente .. la mafia investe al nord quasi tutti i propri capitali .. serve una cura da cavallo per risanare l' Italia: a mali estremi, estremi rimedi ..
Altre cose ha detto ma ci vorrebbero altrettante pagine di
Blog per scriverle tutte. Io ho concluso dicendo che una delle vergogne nazionali che si inserisce a pennello in tutto questo discorso è l' infame aggiramento al
referendum che toglieva il
finanziamento pubblico ai partiti .. questa greppia di stato che è odiosa e mal digerita dalla gente; dopo altre considerazion

i ho passato la parola al folto pubblico che ha posto questioni e fatto domande, tra di essi è intervenuta
Benedetta Graziano, assessore comunale,
Antonio Cirigliano giornalista,
Spartaco Gamba 87 anni, ex vice sindaco di Mantova e ora presidente della sezione locale dell'associazione nazionale reduci dall'internamento,
Giuseppe Chiericati , indipendentista ed altri.
Un incontro importante che è servito inoltre a chiarire eventuali equivoci sulla sovrapposizione dei ruoli tra liste civiche locali e lista civica nazionale; unità di intenti con diverse metodologie di intervento.
PaoloEtichette: moderatore-giornalista
3 Commenti:
Posta un commento
--><< Home page