
Un altra tappa di "
Cultura on the Road " , un altro reading di poesia .. proprio qui a casa mia .. e ho fatto pure la rima .. atmsfere visive e musicali .. quadri, foto esposte e diapositive proiettate .. note, canti ed accordi e tanta poesia nella stupenda e prestigiosa
Sala dei Dieci, messa gentilmente a disposizione dal
Comune di Asola che ha patrocinato l'evento.
Foto GalleryNe pa

rlavamo da tempo con l'
Assessore alla
Cultura
Francesca
Zaltieri - vedi foto a lato - ed altri amici artisti .. lasciare un ulteriore segnale positivo di stimolo e apertura sulle tematiche a me care e che proprio in questi giorni hanno riempito pagine tragiche di cronaca ..
..
Tibet, con il
massacro d
i Lasha degli inermi e pacifici monaci che altro non vogliono se non il ritorno dall'ingiusto esilio del
Dalai Lama , costretto da tanti, troppi anni a star lontano dal proprio amato paese e poter continuare a stare in pace, liberi di pregare e meditare , indipendenti dal prepotente e prevaricante gigante padrone e oppressore comunista cinese ..
..
Isr
aele , con i ripetuti
attacchi terroristici ed i missili di
Hamas che colpiscono indiscriminatamente obiettivi civili e militari, seminando il panico, oltre a morte e distruzione tra le popolazioni limitrofe alla ormai celeberrima
Srtiscia di
Gaza che purtroppo abbiamo imparato a conoscere come luogo e motivo di contesa e scontro civile e militare ..
..
Iraq , con l'infame e vigliacco sequestro e consegu

ente
morte del vescovo cristiano caldeo mons. Rahho , ultimo di una impressionante serie di moderni martiri cristiani,colpevole di essere un vescovo in un paese dove il farneticante integralismo fanatico islamico, sta prendendo sempre più il sopravvento ..
E qui mi fermo anche se l'elenco purtroppo è ancora molto lungo .. e allora ecco la poesia intesa come chiave d'accesso e dialogo tra popoli, culture e religioni diverse, oltre gli steccati e le barriere mentali e ideologiche; a questo proposito Vi segnalo il
sito del mio caro amico
Magdi Allam che su questi ed altri argomenti, offre qualificati e lucidi spunti di riflessione ed approfondimento.
E l

a gente del paese ha risposto in modo lusinghiero al mio invito ma è venuto pure qualcuno dalle zone litrofe, da
Mantova ed anche da
Milano assieme al mio amico e poeta
Maurizio Orsi che l'anno scorso è arrivato 2° al mio concorso di poesia online -
clicca qui .
Anche stavolta ho voluto con me altri artisti che hanno

arricchito la serata col loro talento :
Carla They con la sua meravigliosa arpa, alla quale sono molto grato per la disponibilità e per il suo raffinato talento ..
Gioomarabika con voci e chitarre - Vi ricordo che
Giovanni Martarelli, fondatore del gruppo, ha messo in musica una delle mie poesie più belle : "
Ancora una
Volta " e se la volete ascoltare, basta
cliccare qui ..
Enzo Riccò coi suoi bei quadri che ho scelto per illustrare il mio prossimo libro di poesie "
Infinita
Sinfonia " ..
Rachid Ezzarouki - anche lui ha una pagina tutta sua nel mio sito - che ha portato alcuni dei suoi quadri surrealisti ma che però hanno sempre una connotazione religiosa .. la fotografa
Rosanna Viapiana che ha proiettato alcune delle sue foto più struggenti, molto evocative ed emblematiche .. c'erano anche alcuni quadri di
Fulvia Locatelli che oltre ad avere anch'essa una pagina nella sezione del mio sito "
Vetrina Amici e Artisti " , mi ha concesso di usare alcune immagini dei suoi quadri più belli per abbellire e fornire di ulteriori contenuti, le pagine di
Eterna Calamita.
Invec

e la prof.ssa
Ebe Zani ha tracciato un escursus storico letterario sulla storia della poesia italiana e straniera, dando spunti, riferimenti e citazioni per eventuali aprrofondimenti.
Al termine ho lasciato spazio al pubblico di intervenire con domande o contributi e di leggere le proprie poesie .. prima di un bel brindisi che ha incorniciato una bella serata tra amici che è stata resa possibile grazie anche al contributo di Macry ed Il Picchio, due belle boutique di Asola.
E' stata inoltre l'occasione per promuovere un volta di pi

ù l'azione missionaria dell'
O.P.A.M. -
Opera di
Promozione dell'
Alfabetizzazione
Mondiale che opera nelle zone più depresse del pianeta con scuole ad hoc per i bambini più sfortunati .. è brava gente con cui collaboro da anni; chi di noi in un mese non spende dai 30 ai 50 € in caffè,aperitivi eccetera? Ebbene con quella cifra minima, si può adottare un bambino a distanza e mantenerlo a scuola.
Ricordo infine che Vi aspetto per il secondo
Concorso Nazionale di Poesia Online -
clicca qui PaoloEtichette: poesia-cultura
2 Commenti:
Posta un commento
--><< Home page