
Nuova tappa di "
Novecento Lato B " del
Circolo Giovani di Mantova con
Marcello Veneziani che ha fatto il pieno di pubblico nella sala conferenze dell'
Associazione Industriali di
Mantova in Via Portazzolo per la presentazione del suo ultimo libro : "
Contro i barbari - la civiltà e i suoi nemici,interni ed esterni - " edizioni Mondadori.
Foto Gallery Ad accogliere i convenuti un elegante aperitivo gentilmente offerto dal ristorante “
La Nuova Marasca” di Mantova.
Il progetto culturale “
Novecento lato B ”, è una scuola di informa

zione politica e culturale che, attraverso la rilettura degli eventi della storia recente e delle interpretazioni che di essi sono state date, mira a fornire ai giovani un nuovo bagaglio culturale, alternativo e
svincolato da pregiudizi e ideologie.
Il noto editorialista di
Libero - lo è stato anche di altri importanti quotidiani - , famoso per le frequenti partecipazioni a dibattiti televisi - è stato consigliere
Rai - preparatissimo su questioni nazionali inertenti alla nostra cultura e tradizione,laureato in
filosofia, ha iniziato come giornalista nella redazione barese de Il Tempo, successivamente è p

assato al Giornale d’Italia, ha diretto e fondato case editrici e riviste culturali e politiche (Intervento, Pagine Libere, L'Italia settimanale, Lo Stato),saggista collabora con altri organi di informazione ed associazioni culturali ed ha scritto diversi libri -
clicca qui ;
«Benedetto sia l’Islam più fanatico perché ha dissotterrato un’espressione sepolta dall’incuria e dal benessere: civiltà»
Così esordisce
Marcello Veneziani nel suo ultimo libro “
Contro i barbari – La civiltà e i suoi nemici, interni ed esterni”.
Un grido d’allarme lanciato dallo scrittore per risvegliare le coscien

ze sopite di chi non si accorge che la nostra civiltà è in pericolo, minata dall’esterno dai fanatismi religiosi e da tutto ciò che ne consegue e, dall’interno, da coloro che indeboliscono i pilastri su cui, a fatica, tenta di reggersi la nostra società dissolvendo norme, comportamenti, tradizioni, in nome della libertà dai vincoli e dell’emancipazione.
La
nostra civiltà, oggi, ha
due nemici: uno, estern

o e aggressivo, è il fanatismo islamico; l'altro, interno e dissolutivo, è il degrado della società occidentale, la nostra comune tentazione a lasciarci vivere. Un pericolo vorrebbe annientarci, l'altro vorrebbe consegnarci al Niente.
Da una parte orde di fanatici, dall'altra "
incivili di ritorno" in preda al piacere di dissolvere.
Per salvare la civiltà non basta però indicare un nemico assoluto o, al contrario, negare che esso esista, bisogna piuttosto "
riconoscere in positivo" le nostre radici, la nostra storia e la nostra anima. Una risposta, questa, sia al bellicismo di
Oriana Fallaci per la quale il nemico è tutto l'Islam (immigrati inclusi), dimenticando i mali endogeni dell'
Occidente, sia al pacifismo degli "
europei" che pensano di poter fermare la guerra e il terrore con virtuosi sermoni e variopinti cortei, con le bandierine della pace, sempre più
ipocrita vessillo di una id

eologia spudoratamente sbilanciata a sinistra.
Al termine della sua applaudita relazione cui è seguito un lungo e partecipato dibattito col pubblico,che lo ha intrattenuto per oltre un ora, ci siamo scambiati i libri con
dedica personalizzata - gli ho dato "
Con Sgarbi nei Balcani " - e poi siamo andati al ristorante, il
Midi 501 ( 0376 325054 - 349 4660254 ) in
Via Bertani 78, un wine cellar alternativo con una tavernetta molto carina : ottimi vini e cucina mantovana,musica, bar ed intrattenimento;

al termine della gustosissima cena, mi ha rilasciato la seguente
intervista esclusiva che è stata pubblicata in sintesi dalla
Voce di Mantova - per vedere meglio l'articolo
clicca qui - :
"
Mantova è una città molto interessante che si merita un giornale libero come
La Voce ,che rappresenti quell'area moderata,rispettosa delle tradizioni e conservatrice;espressione di quella maggioranza silenziosa ed operosa che
tiene in piedi l'Italia nonostante le caste; un
quotidiano indipendente come il vs contribuisce a far
circolare idee alternative "
sul
Festivaletteratura : " Devo ancora capire bene come funziona.. nel 2002 mi hanno invitato e la mia conferenza sul '68 ed altre tematiche socio politiche, ha fatto il pieno, ho avuto successo: che sia per questo che non mi hanno più invitato ? "
su
Berlusconi : " Dissento sulla data della caduta di questo governo

pletorico.. più calante di così .. è già precipitato e al massimo si può frenarne il tonfo "
su
Veltroni : " è ecumenico ma è anche ruffiano "
su
Napolitano : " Dovrebbe fare un appello forte per ridare ai cittadini la sovranità: voto a primavera con la preferenza nominale ed un forte premio di maggioranza che garantisca stabilità "
su
Prodi : " Per spostare grandi masse di consensi in questi ultimi anni hanno usato alchimie di leggi elettorali più alleanze ma questo governo con u

n fallimento così grosso e lampante ha da solo spostato una valanga di consensi e Prodi sta cantando la sigla di chiusura di un ciclo "
ma
Veneziani intellettuale di destra è
fascista ? " fascista è un termine riferito al passato; io non soffro il fatto di essere di destra,mi occupo di cose che riguardano il nostro presente e la nostra tradizione per mantenerla viva,ricrearla,ritrasmetterla,rielaborarla:cerco di valorizzarne l'idea che non è un ritorno al passato ma la continuità;quindi un richiamo alle origini,valore della fedeltà,
le nostre radici e la nostra cultura "
molti invocano un
Sarkozy italiano che possa risolvere le questioni più scottant

i : " siamo diventati tutti
Sarkotrafficanti .. ma la radice del problema italiano è che il nostro paese non ha mai trovato la via di mezzo tra consociativismo e l'avversario: che è inteso o come il diavolo o come socio in affari"
sul '
68 : "samo passati dai sessantottini ai sessantottenni "
sulla
casta : " C'è un altro aspetto della
casta di cui non si è ancora parlato:al centro sud c'è un blocco inamovibile costituito da un ceto professionale che campa di politica e blocca tutti i tentativi di rinnovamento e qui cito
Giovanardi che mi ha detto che a
Modena ci sono 30 persone - ad esempio - che tutte le mattine si alzano per lavorar

e a dx e 2000 per lavorare a sx .. facendo le proprzioni sul territorio nazionale si capisce perchè la sx abbia uno zoccolo duro così forte "
su
Grillo " Non sono contrario all'
antipolitica, anche perchè è l'anticamera dell'
antepolitica che diventerà finalmente politica seria se saremo capaci di farvi confluire le risorse intellettuali, l'energia e la linfa nuova dei
blog , dei circoli,le idee innovative che ci sono nel nostro paese ma che vengono soffocate;
Grillo 
ha la funzione di sollevare i problemi "
su
Montezemolo " è il punto di riferimento di quei soggetti che oggi non sono rappresentati politicamente e che spingono per esserlo,non a caso
Stella e
Rizzo vengono dal
Corriere della Sera ..
Confindustria .. "
sull'
Europa " .. non hanno voluto riconoscere le
radici cristiane e questo significa che ci vergognamo delle nostre origini ed è un segnale di debolezza di fronte alla fierezza dell' Islam .. "
a proposito della
Fallaci " ha avuto un gran

de ruolo ed un grande merito ma credo che abbia inglobato tutto l'
Islam facendolo diventare una specie di nemico monolitico quando invece bisogna fare dei distinguo "
sui
barbari " il libro è un tentativo di rispondere agli attacchi esterni e far fronte a quelli interni,ci si attacca alle cose perchè sono in declino le idee, c'è una società di barbari opulenti,benestanti che vivono però di degrado che potrebbe portare al suicido di una civiltà,occorre un
anflato di patriottismo di civiltà che ne costituisca il fondamento: ho un amore profondo e in parte fru

strato per la mia civiltà che ha le radici cristiane e chi di dovere non ha avuto il coraggio di promuovere in
Europa .. ci sono
persone che aprono le porte ai barbari,un gruppo ideologicamente organizzato "
sulle
moschee : " L' Islam cresce in Europa mentre il
Cristianesimo non cresce in Medio Oriente : non c'è reciprocità. Non è giusto costruire mochee su suolo pubblico e con soldi pubblici; ad esempio la
Campania che è assillata dalle mosche, e stanzia soldi pubblici per le moschee ... con tutti i problemi igienico sanitari che si ritrova ...
follia ! "
Pietro Ferrazzi, il presidente del circolo,
Michele Lucchi segretario e
A
nna Lisa Baroni , presidente del circolo della provincia di Mantova, ringraziano e invitano ai prossimi incontri che tra gli altri prevedono la partecipazione di
Gian Paolo Pansa e se confermato
Giulio Andreotti .

Ciao
Marcello, è stato un piacere conoscerti .. spero sia stato altrettanto per te ... ho appena finito di leggere il tuo libro che ho trovato molto interessante e ricco di spunti .. complimenti ..
suerte ...
Paolo
Etichette: giornalista-politica